Moderatore |
 |
Iscritto il: 05/03/2009, 14:58 Messaggi: 806 Località: nomade
|
 E' una pianta che cresce in presenza di climi caldi ed assolati. Della passiflora si utilizzano le foglie, raccolte prima della fioritura, tra maggio e giugno. E' spesso utilizzata combinata con altre erbe come valeriana, camomilla e luppolo per donare ristoro e sonno profondo. Essa aiuta infatti a combattere gli stati d'insonnia dovuti soprattutto a stanchezza e/o superlavoro.
La passiflora, o fiore della passione, è così chiamata perchè la corona al centro del fiore assomiglia a quella di spine del Cristo. Il fiore di questa pianta è bellissimo e particolare, delizia gli occhi di chi lo guarda donando gioia all'anima.
E' un antispasmodico, coaudivante nella terapia del Parkinson e degli stati isterici. E' inoltre benefica per il sistema nervoso, utilizzata come antistress e ipotensivo. Ha un forte potere antinevralgico e puo' essere utilizzata come digestivo, che agisce rilassando la muscolatura liscia dell'intestino.
Infuso: utizzare un cucchiaio raso di erba per ogni tazza. Versare acqua bollente sopra l'erba (circa 90°), coprirla e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e bere la sera prima di coricarsi per una settimana; interrompere e riprendere dopo due-tre giorni. Se si vuole addolcire la tisana si consiglia di utilizzare docificanti come il malto o, meglio ancora, lo sciroppo di fiori di tarassaco, che coniuga alla dolcezza ottime proprietà depurative.
_________________
|
|