
Il termine "Pulsatilla" deriva dal latino Pratensis, che vuol dire campestre; la pianta cresce infatti spontaneamente in mezzo ai campi. Da sempre è famosa come rimedio per disturbi come il mal di cuore, anche se il suo utilizzo a livello medicale deve essere tenuto strettamente sotto controllo, perché un uso improprio della pianta può essere causa di avvelenamento. Da ricordare è anche la possibilità di ricavare tinture dai suoi fiori e dalle sue foglie. Attenzione e moderazione sono però i significati che richiamano le proprietà benefiche da un lato e pericolose dall'altro attribuiti contemporaneamente alla pianta.
(da web)