streghe, vampiri, rituali, strega, incantesimi, lestat, njmue, tarocchi, occulto, magia, leggende, formule magiche

Strega  per Amore


  • Home
  • Benvenuti
  • Njmue & Lestat
    • Njmue e Lestat- Cap. 1
    • Njmue e Lestat- Cap.2
    • Njmue e Lestat- Cap.3
    • Njmue e Lestat- Cap.4
    • Njmue e Lestat-Cap.5
    • Njmue e Lestat- Cap.6
    • Njmue e Lestat- Cap.7
    • Njmue e Lestat- Cap.8
    • Njmue e Lestat- Cap.9
    • Njmue e Lestat- Cap.10
    • Njmue e Lestat- Cap.11
    • Njmue e Lestat- Cap.12
    • Njmue e Lestat- Cap.13
  • Streghe
    • L'arte delle streghe
    • La Strega e il Diavolo
    • Chiamami strega
    • Iniziazione
    • Significato dei colori
    • I colori della magia
    • Concentrazione
    • Devozioni
    • I sette spiriti
    • Malocchio
    • Torture
  • Incantesimi
    • Incantesimi d'amore
    • Rituali magici
    • Riti lunari
    • Rituali con la natura
    • Magia con le pietre
    • Rituali cosmici
    • Formule magiche
    • I Sabba
    • Halloween- Sabba maggiore
    • Erbe e pozioni
  • Vampiri
    • Il mito del vampiro
    • La nascita di un vampiro
    • I real Vampire
    • I vampiri della mente
    • La bibbia dei vampiri
    • Lilith la regina dei vampiri
    • Storie di vampiri
    • Cacciatori di Vampiri
  • La grotta magica
    • Chiaroveggenza
    • Il pendolino magico
    • Il potere interiore
    • La telecinesi
    • Il potere delle pietre
    • Viaggi astrali
    • I Daimon
    • La necromanzia
    • Le sedute spiritiche
    • Lo zodiaco e le sue origini
  • Il soffio degli spiriti
    • L'arte oscura
    • Amuleti e talismani
    • Simboli e rituali magici
    • La magia della destra e della sinistra
    • Esorcismi
    • Invocazioni del Potere
    • L'alchimia – Amore e sessualità
  • Piccolo Popolo
    • Le Fate
    • Leggende di fate
    • Gli gnomi
    • Gli elfi
    • I folletti
    • Una storia
  • Alieni e Stregoneria
    • Area 51
    • C.I.A. e Stregoneria
    • Cerchi nel Grano
  • Incantesimi Manuale
    • incantesimi manuale 2
    • incantesimi manuale 3
    • incantesimi manuale 4
  • Ufo
    • Dagli Ufo ai poteri psichici
    • Incidente di Roswell
    • Presunti avvistamenti di UFO
    • Ufo del passato il caso Ferri


 





‘L’arte oscura’ Categoria



L’Arte Oscura

Posted by Lorella on Marzo 8th, 2011

 

 


L’arte oscura

Che cos’è la magia ?

Il termine “magia” deriva dal persiano antico. La magia presuppone l’esistenza di forze nascoste nella natura che i praticanti sarebbero in grado di controllare e utilizzare. Secondo le teorie magiche l’uomo è parte di un sistema universale determinato da fattori interdipendenti e, in quanto essere razionale e sensibile, è in grado di esercitare la magia, a patto però che sappia come procedere.
Nel rinascimento (xv e xvi) i maghi erano membri stimati della società dalla quale venivano considerati alla stregua degli intellettuali perchè istruiti e conoscevano le lingue e le teorie antiche, e avevano dimestichezza con la simbologia nascosta nei simboli e nei numeri, si intendevano di astrologia e alchimia e sapevano utilizzare piante officinali ed erbe dalle proprietà magiche.

Rispetto e rifiuto delle arti magiche.

I maghi e i saggi erano al servizio di re e condottieri ed erano tenuti in grande considerazione, soprattutto perchè in epoca antica e medievale si riteneva che la Terra non fosse abitata esclusivamente dall’uomo, bensì anche da angeli e diavoli, spiriti e demoni… era perciò fondamentale l’esistenza di un mago potente in grado di allontanare queste forze soprannaturali.
Con il passare del tempo, tuttavia, la suddivisione fra bene e male introdotta dalla Chiesa divenne sempre più rigida e, mentre il bene che veniva rappresentato per esempio da spiriti e angeli veniva ascritto a Dio, chi si dedicava alla magia veniva sempre più spesso associato a Satana.

I sacerdoti  persiani, i Magi, si occupavano principalmente di astrologia e medicina, in particolare di rituali curativi e di piante officinali. Con l’aiuto dell’astrologia ottenevano informazioni sul destino delle singole persone e di intere popolazioni. Gli astrologi sapevano predire il futuro e la loro attività non si scontrava affatto con la mentalità dell’epoca. Solo con l’avvento delle grandi religioni monoteiste ( l’ebraismo e, successivamente, il cristianesimo) la magia acquistò una connotazione negativa. Da allora fu associata a tutte le “trame più oscure” e il clero dominante accusò i Magi di esercitare un’attività empia e asociale.

A quel tempo il “calderone delle streghe” era avvolto nel mistero. Veniva utilizzato per preparare pozioni magiche ma nessuno sapeva se per scopi buoni o cattivi. Piante officinali ed erbe magiche insieme a tanto altro erano gli ingredienti prediletti dalle streghe.

Microcosmo e macrocosmo

Stando all’antica teoria del microcosmo e del macrocosmo, sulla quale si basano tutte le concezioni sugli effetti della magia, esisterebbe una corrispondenza perfetta tra l’uomo e le componenti dell’universo, dalle più grandi alle più piccole.
La celebre frase di Ermete Trismegisto riassume questo principio: ” Ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso”.
Tutto ciò che esiste in grande esiste anche in piccolo.
Il vero pericolo della magia risiede nella sua applicazione pratica, non nella conoscenza….

 Nelle pagine interne a questa categoria verranno presentate le diverse discipline della magia.

Le altre pagine Della categoria
  • L'arte oscura
  • Amuleti e talismani
  • Simboli e rituali magici
  • La magia della destra e della sinistra
  • Esorcismi
  • Invocazioni del Potere
  • L'alchimia – Amore e sessualità


Copyright © Strega per Amore - - Grafica e Testi © - - Streghe Vampiri Paranormale… il sito del mistero